Corsi
Karate Shotokan - Bambini (dai 5 ai 9 anni)
Karate Shotokan - Ragazzi (dai 10 ai 15 anni)
Karate Shotokan - Adulti
Difesa personale - Donne a partire dai 16 anni
Difesa personale - Adulti (uomini/donne)
Studio combattimento con le Armi (Sai, Bo, Bokken, Tonfa)
Orari | |
Bambini e Ragazzi | Adulti |
Lunedì: 18.30/19.30 Sabato: 09.30/10.30 | Martedì: 19.30/20.30 Venerdì: 20.30/21.30 |
Descrizione Corso Karate - Fascia d’età dai 5 ai 9 anni
I programmi tecnici sviluppati per le fasce d’età dei più piccoli sono mirati a un percorso annuale di psicomotricità, rispetto delle regole, dei compagni e di fiducia verso se stessi nel superare le difficoltà. Questo al fine di arricchire l’attività educativa del bambino, sia nell’ambito sociale di tutti i giorni, sia nella sfera delle arti marziali.
Le lezioni di psicomotricità, eseguite per queste fasce di età, sono necessarie a sviluppare e migliorare la coordinazione motoria tramite specifici esercizi mirati al superamento delle criticità del singolo.
Ogni esercizio è proposto sotto una veste giocosa e divertente, considerando le esigenze che il bambino ha in queste fasce di età, soprattutto pensando alla necessità di un elemento fantastico, affinché possa apprendere con maggiore facilità e interesse gli esercizi che gli sono proposti. Tutti gli esercizi sono facilmente eseguibili ed efficaci per raggiungere gli obiettivi indicati dall’educatore sportivo.
Proprio partendo dall’età di cinque anni il bambino è già pronto ad apprendere un gioco dove siano previste delle regole, dei comandi i quali stimolano e motivano l’individuo esaltandolo affinché possa interiorizzare e registrare il gioco nella sua memoria corporea.
Proprio per questo motivo i programmi tecnici vengono sviluppati inserendo al suo interno l’elemento giocoso, mezzo efficace per apprendere, accettare con semplicità gli esercizi che gli vengono proposti. Questo soddisfa il suo bisogno di espressione e di relazione spontanea con gli altri compagni, con cui poi condivide l'esperienza in quel momento.